culturaglobale aps

dialoghi a Scuola 2025

i "diavoletti dialoganti"

il sito degli Studenti del Polo liceale di Gorizia, con i loro commenti e immagini degli incontri con gli autori

Letteratura e riflessioni

Il sito delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado

dialoghi a Scuola

"Dialoghi a Scuola" è per noi un'esperienza quindicennale, prima con Cormònslibri, poi con il Festival "dialoghi". Si tratta di iniziative che prevedono il COINVOLGIMENTO DELLA SCUOLA con particolare attenzione ai temi d'attualità e del sociale, mediante incontri, libri, laboratori e teatro, che coinvolge MIGLIAIA di STUDENTI di ogni ordine e grado della Regione, sia in eventi esterni. Con il POLO LICEALE DI GORIZIA è stato rinnovato il PCTO ('23-'26) e il corpo docente (Licei S. Slataper scienze umane e linguistico, Liceo D. Alighieri classico e Liceo scientifico duca Degli Abruzzi) inseriscono nelle letture estive delle classi una proposta di testi, con l'avviso ai ragazzi che i libri scelti saranno parte integrante della programmazione disciplinare per l'anno scolastico successivo e che quindi verranno analizzati in classe. Inoltre, per gli studenti che si prestano a dialogare con gli autori, l'attività è riconosciuta come PCTO. Gli autori invitati incontrano gli studenti in mattinata in Istituto e il pomeriggio in una presentazione pubblica. In entrambi gli incontri a dialogare con gli autori sono gli studenti. Dopo gli incontri gli studenti scrivono le proprie riflessioni, che vengono inserite nel sito (https://diavolettidialoganti.home.blog). Collaborazione triennale con il MITTELFEST DI CIVIDALE con lezioni-spettacolo del Direttore Artistico Giacomo Pedini. Gli studenti dell'I.S.I.S. S. PERTINI DI MONFALCONE, la seconda convenzione con le Scuole, supportano i vari eventi esterni, soprattutto a Palmanova, occupandosi dell'accoglienza e dell'introduzione alle serate, venendo a conoscenza dei meccanismi organizzativi, e al contempo, imparano a interagire con il pubblico.

Per le SCUOLE INFANZIA, PRIMARIA e SECONDARIA 1°, c'è la lunga collaborazione con diversi Ist. Comprensivi e Comuni della Regione FVG. Ai bambini e ragazzi vengono proposti laboratori, spettacoli e incontri con l'autore

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia