Rosso di sera. Quando il Collio s’infiammò di ciliegie, di sangue e di vino
Rosso di sera è una storia epica liberamente ispirata alla lotta di Liberazione e alle azioni dei partigiani "garibaldini" sul Collio goriziano. Più precisamente si tratta di una ricostruzione romanzata di alcuni episodi accaduti durante la battaglia di Peternel, combattuta nella primavera del 1944 tra alcune formazioni partigiane e diversi reparti tedeschi. In questa edizione, al testo narrativo fa seguito un'appendice che ha il compito di far conoscere al lettore il contesto storico dal quale il racconto prende le mosse.
dal racconto di Alessandro Pesaola con illustrazione dell'artista kurdo iracheno Aziz Fuad
ispirato ai tragici fatti di Peternel
commento storico di Luciano Patat
