Il Paese dei Bambini che sognano

16.05.2022

Romans d'Isonzo, Casa Candussi Pasiani aperto a tutti!
sabato 25 Giugno 2022 dalle 10.00 alle 13.00 con inizio degli eventi sfalsati nei tempi e spazi

ludoteca dai 3 anni ai 6 anni
Anna Mattiuzzo con Aliseo nella bolla testi e illustrazioni di Anna Mattiuzzo + 3 anni

Aliseo vive in una bolla, lontano da tutti e al riparo da tutto. Qualcosa di imprevisto irrompe in una delle sue giornate tutte uguali: la finestra della sua cameretta viene lasciata aperta e una folata di vento trasporta lui e la sua bolla lontano da casa. Dovrà fare i conti con il mondo, dovrà imparare a capire e farsi capire. Aliseo si fermerà tra i rami di un ciliegio dove una bambina, per la prima volta, riuscirà a comprenderlo senza bisogno di sentire la sua voce. Ognuno ha la sua bolla da scoppiare: che sia un impedimento emotivo, fisico o psicologico. Con questo albo splendidamente illustrato con la tecnica della tempera e le matite colorate, Anna Mattiuzzo è riuscita a trasmettere bene le sensazioni di chiusura e infine di liberazione che si possono provare in alcuni momenti della vita. Una storia che può essere d'aiuto a tutti coloro che non si sentono capiti e desiderano farsi comprendere e per quelli che vogliono capire meglio il mondo che li circonda.

Sala caminetto dai 6 anni ai 11 anni

Stella Nosella Il barattolo dei sogni
Insieme fantasticheremo sui sogni, sugli oggetti e le esperienze che desideriamo tanto fare. Un barattolo trasparente conterrà tutti questi bei pensieri e terrà compagnia accendendo una luce nei momenti più bui.

Corte (in caso maltempo sala grande) dagli 11 anni ai 99 anni

Teatro Rosenkranz con Un lungo Cammino per l'Acqua di Linda Sue Park
con Roberto Pagura, chitarra e Stefano Andreutti, percussioni

2008: Nya è una ragazzina, ma deve fare un lungo cammino sotto il sole per raggiungere un pozzo d'acqua pulita. 1985: Salva ha undici anni e vive in pieno la tragedia della guerra civile sudanese. Separato dalla famiglia, il ragazzo raggiunge fortunosamente il campo profughi in Etiopia. Ma anche l'Etiopia è al collasso e di punto in bianco il campo chiude. Salva, ormai diciassettenne, si mette alla guida di un gruppo di centocinquanta ragazzi. Insieme marciano verso il Kenya, che raggiungono dopo un anno e mezzo, sopravvivendo alla fame, alla sete e agli attacchi degli animali feroci. Adottato da una famiglia americana, Salva si integra e studia al college, fino a quando non scopre che i suoi parenti sono sopravvissuti e decide di fare qualcosa per il suo paese martoriato, raccogliendo fondi per costruire pozzi d'acqua nelle zone più remote, come nel villaggio di Nya. 


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia